I canederli sono un piatto tipico altoatesino, facile da fare e, volendo, anche molto saporito.
Vista la concomitanza tra la giornata più o meno piovosa, il frigo più o meno vuoto e del pane raffermo da riutilizzare ho fatto di necessità virtù ed ho provato a fare un primo piatto diverso .
I Canederli sono un bel modo di dar vita a quel che resta nel frigo per cui vi indico la mia variante della ricetta :
Dose per 4 persone
INGREDIENTI per 8 canederli di medie dimensioni
- 200 g. di pane raffermo o pane per canederli a dadini
- 40 g. di scalogno
- 25 g. di burro
- 150 g. di fontina o formaggi simili a pasta compatta (no mozzarella)
- 140 ml di latte
- 2-3 uova (da valutare in fase di impasto)
- 25 g. di farina
- un pizzico di sale
- pepe
Per cuocerli e condirli
- Brodo vegetale
- scalogno
- asparagi
- Gorgonzola
- olio evo
- burro
In frigo avevo questi formaggi per i Canederli, ma potete utilizzare qualsiasi altro formaggio, anche più saporito. Meglio non usare mozzarella o sottilette che tenderebbero a sciogliersi troppo durante la cottura.
Per prima cosa sciogliete il burro e l’olio evo in una padella antiaderente e rosolate all’interno la cipolla tagliata finemente.
In una ciotola grande, mettete il pane ed il formaggio tagliato a dadini e la cipolla rosolata con il burro quindi procedete all’amalgama.
A parte, con una frusta sbattete latte e uova e successivamente versate il tutto nella massa per canederli.
Aggiungete il sale, una spolverata di pepe, la farina e mischiate.
Inumiditevi le mani e formate i Canederli dando una forma tonda, compatta e possibilmente abbastanza liscia. La grandezza dovrà essere come di un piccolo arancio o una piccola pallina da tennis ( 5-6 cm di diametro)
Lasciate riposare i canederli al formaggio per ca. mezz’oretta, prima di cucinarli.

Nel frattempo prendete gli asparagi, lavateli, rompete con le mani la parta inferiore del gambo da eliminare e metteteli a cuocere a vapore per una decina di minuti dal bollore ((Io ho usato il brodo vegetale che poi utilizzerò per cuocere i canederli).
Una volta cotti, tagliate gli asparagi a tocchetti di 1-2 cm ed iniziate a preparare il gorgonzola (ne era rimasto un rimasuglio in frigorifero) facendolo a dadini
Fate bollire il brodo, tuffate al suo interno i canederli e abbassate la fiamma (fiamma media) e lasciate cuocere per 10 minuti.

Sciogliete il burro (ca. 8 g. per persona) con un cucchiaio di olio evo ed un piccolo scalogno tritato finemente, quando inizia a sfrigolare mettete il gorgonzola a sciogliere assieme ad un paio di cucchiai di brodo ed amalgamate fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete gli asparagi ed i Canederli al composto e fate Cuocere amalgamando con delicatezza per 4-5 minuti
Una volta pronti, estraeteli e trasferiteli sul piatto versandogli sopra gli asparagi e la crema di gorgonzola.
Otterrete un piatto semplice e saporito che darà sicuramente soddisfazione al palato..ed io ci abbinerei bene uno Champagne poco dosato per aiutare a sgrassare la bocca..
Buon Appetito
A presto
Maurizio Marchisio